Lo vuoi un prodottino
ad un prezzo bassino bassino?

L’altra settimana, mentre partecipavo ad un corso, una delle colleghe presenti ha detto questa cosa: “conosco questa persona che fa lavoro X e non riesce a vendere perché queste cose ormai le fanno le AI”

Io sono convinta di due cose:

  1. l’AI dobbiamo usarla come partner
  2. se sei hai un brand e hai un brand che funziona puoi vendere sacchetti di sabbia ai beduini

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui facciamo affari, ma c’è un elemento cruciale che sfida la sua sostituibilità: la costruzione di un brand.

Il brand gioca un ruolo fondamentale nella creazione di un rapporto di fiducia con i clienti che va oltre le automazioni, il brand è percezione, emozione e possiamo usare le AI a nostro favore!

Le AI non dovrebbero essere viste come una sostituzione, ma piuttosto come un partner per potenziare la produttività e l’efficienza.

Ma concentriamoci sulla seconda opinione…

Se hai un Brand solido e posizionato sono dell’opinione che possa vendere qualsiasi cosa persino ghiaccio tritato agli esquimesi e sacchetti di sabbia ai beduini

Perché quando un brand entra nel cuore e nella mente del suo pubblico target si verifica un fenomeno straordinario: le persone iniziano a seguirlo, a commentare, a condividere e, sorprendentemente, a comprare senza chiedere sconti o ribassi.

Ma perché succede questo?

Beh perché, come ho detto prima, attraverso la creazione di un Brand andiamo ad esprimere quali sono i nostri valori e quindi a comunicare con le persone che condividono anche loro i nostri valori, così facendo si crea un rapporto empatico e quindi chi acquista da noi non vede più solamente vendita di prodotti o servizi ma una vera e propria esperienza.

Ci sono molti miei concorrenti Brand designer che offrono prodotti simili e servizi simili a quelli che ho io dove sta quindi l’unicità del mio Brand?

La differenza sta sempre lì nella percezione, chi acquista da un determinato brand lo fa perché si sente attratto ed in empatia e desidera lavorare esclusivamente con lui.

Ricordati sempre che la coerenza nell’immagine del brand è fondamentale per creare questa attrazione.

Per avere un impatto memorabile nella mente dei clienti, è fondamentale sviluppare un’immagine di brand riconoscibile e coerente con i valori della tua attività.

Questo non solo rende il brand riconoscibile ma crea anche una connessione emotiva con il pubblico.

Se non lavori alla tua immagine difficilmente riuscirai ad essere memorabile ed entrare nella testa del cliente.

Te capì!!!

—————————————————————————————–

Questo articolo fa parte di una serie di articoli che inizierò a scrivere e pubblicare sul sito.

Sono articoli nati da post pubblicati sul mio profilo LinkedIn che hanno ottenuto un buon riscontro con la quale le persone hanno avuto anche dei confronti e delle discussioni.

Se vuoi continuare a leggere la discussione ti aspetto qui nel post!

E tu hai una visual identity definita?

Non dare per scontato che sia solo apparenza.
Se vuoi smetterla di fare la lotta coi prezzi con i tuoi concorrenti mandami una mail che facciamo due chiacchere.

    [recaptcha]

    SILVIA PELUCCHI

    Brand e Visual designer
    Creo l’immagine migliore per business ambiziosi e aziende che vogliono comunicare seriamente.

    Seguimi sul LinkedIn

    Ogni 15 del mese, dopo pranzo, ti scrivo una mail
    Ti parlo di brand design, visual design, siti web e comunicazione fatta bene.
    Ah, è gratis.