Quando diventa necessario aggiornare il materiale pubblicitario?

Qualche settimana fa sono stata in riunione in un’azienda molto conosciuta della mia zona. Un business nato nel 1962 che, negli ultimi anni, è passato nelle mani dei nipoti della famiglia.

“Silvia, vogliamo rinnovare il sito web, poi dobbiamo essere sui social, digital marketing…paroloni…”

Sono venute fuori tante belle idee, una riunione soddisfacente.

Prima di uscire il titolare mi dice
“Silvia, prendi la nostra brochure così non perdi di vista i servizi che offriamo”

Guardo la
brochure e mi cadono le balle.

Giovane ragazzo alla guida dell’azienda: va bene che prima era del nonno ma, santo cielo, la brochure del 1988, anche no.

Vuoi che la gente pensi questo di te?

Sei leader del mercato, hai filiali e sedi in tutta Italia e mi cadi su questa buccia di banana

Comunicare è importante anche quando sei già strutturato, ma è necessario farlo bene, non serve avere il social media manager digital più figo del mondo, se poi mi dai la brochure impaginata come quella della fiera del carciofo!

Anche perché nipote di Mario della situazione, ti posso dire, per mia esperienza con altri clienti, che aggiornare i materiali di comunicazione cartacei è importante quanto avere una bella presenza digitale.

Se vai in fiera e arrivi con il catalogo bello, nuovo e aggiornato o la brochure fatta bene, sai che bella figura che fai!

I materiali pubblicitari cartacei vengono sottovalutati e si crede erroneamente che il digitale abbia preso il totale controllo, ma è una cazzata!

Il cartaceo serve ancora, se vai in fiera, se i clienti vengono da te o se hai i commerciali che girano, vorrai qualcosa da lasciare…no?

Ho visto cose che voi umani

Ho visto numeri di telefono barrati, con adesivi appiccicati accanto al nuovo numero.

Ho visto brochure con servizi che l’azienda non offre più.

Ho visto cataloghi con i prodotti sbarrati perché terminati o fuori produzione

Cosa ti ferma dal rinnovare il materiale pubblicitario, ora?

Poi dicono che mi arrabbio ma, santa paletta, perché dare così poca importanza all’immagine coordinata della tua attività?

Ti assicuro che la ristampa delle brochure aggiornate non ti costa 10k, e quindi perché questa mancanza di cura?

Spendi mille mila euro per fare i post social fighissimi e poi la brochure e i materiali pubblicitari cartacei cadono a pezzi?

Purtroppo agli occhi del cliente preparato come me, queste cose saltano all’occhio.

Quindi, segui il mio consiglio, i materiali di comunicazione vanno aggiornati sempre:

  • Cambi il numero di telefono? 👉🏼 Rifai
  • Non hai più un servizio? 👉🏼 Rifai
  • Hai cambiato sede? 👉🏼 Rifai
  • Non hai più un prodotto? 👉🏼 Rifai

Mi piacerebbe, quindi, aiutarti nel restyling dei materiali pubblicitari perché, come ho ampiamente detto sopra, questi dettagli contano davvero tanto.

Il materiale marketing serve ancora in tanti contesti, anche se molte cose viaggiano sul digital!

Quindi dai…prendi la brochure del nonno,
chiamami che la rifacciamo.

Non dare per scontato che sia solo “un foglietto”.
Pensa che da quella brochure o catalogo potrebbero nascere nuovi contatti, il che significa nuovi lavori, che è uguale a fatturare!

Opero in tutta la Brianza, principalmente tra Lomagna, Merate e Monza. Ma lavoro anche su Milano, Bergamo, Lecco e Como e su tutto il territorio.

    [recaptcha]

    SILVIA PELUCCHI

    Graphic designer | Visual designer | Packaging | Siti web | Materiali marketing |
    Visual identity | Supporto aziende e PMI progettando linee esclusive di identità aziendale e per materiali di comunicazione

    Seguimi sui social