Quanto costa un sito web?

Partiamo proprio da questa domanda: quanto costa un sito web?

Naturalmente la mia risposta è “dipende!” Si tratta di un sito web vetrina? Di un blog? Di un e-commerce?

Il costo del sito varia tantissimo a seconda di ciò che vogliamo fare.

Prima di tutto bisogna partire dagli obiettivi: cosa vuoi fare con il tuo sito web?

  • Vuoi presentare la tua attività? Allora faremo un sito vetrina di 5/6 pagine.
  • Vuoi vendere prodotti? Allora ti servirà un e-commerce.
  • Vuoi fare un lancio? E allora ti proporrò una landing page.

Risparmio geniale o perdita grandiosa?

Quando leggo “promozioni di siti a 290 euro” mi cadono le braccia.

Mia mamma mi ha sempre detto che spendere poco a volte significa spendere di più e sai perché? Perché un sito, per funzionare correttamente, ha bisogno di sviluppo e lavoro su tanti aspetti diversi che, sicuramente, con 290 euro non puoi coprire.

Sono capaci tutti di comprare un dominio, installare un tema gratuito e cambiare i testi e le foto ma, così facendo, cosa si ottiene?

Un sito clone, con la stessa struttura e la stessa grafica di un tuo concorrente, magari.

Facciamo davvero una prova: metti che il sito costa 290 €

Quante ore di lavoro, all’incirca, sono 290 euro, per un libero professionista?

Sono meno di 10 ore!

Questo cosa significa?

  • Che probabilmente verrà realizzato con temi preimpostati.
  • Che i testi non saranno ottimizzati SEO, oppure, alla peggio, inseriranno quelli che mandi tu, senza nemmeno controllare i refusi.
  • Che le immagini non saranno ottimizzate e peseranno tantissimo sul sito.

Ti ritroveresti un sito lento, senza un minimo di navigabilità, senza contenuti che ti permettano di farti trovare.

Dopo 2 mesi sarai di nuovo su Google alla ricerca di “Web designer Monza” per sistemare il sito.

E, nel frattempo, il sito non funziona e tu non guadagni clienti.

Hai speso “solo” 290€? No, hai perso molto di più.

Il sito è casa tua, va fatto bene!

Il sito va realizzato tenendo in considerazione vari aspetti:

La visual identity

Il sito deve essere realizzato rispettando i codici della tua visual identity. Quando consegno il manuale del logo e della visual identity inserisco sempre font e colori, elementi fondamentali per mantenere un’immagine coerente e un’identità visiva professionale, anche nel sito web.

Il design del sito web

Per progettare un sito web che funzioni e che si faccia navigare bene, si devono avere conoscenze di UX design, ovvero, conoscenze sull’esperienza dell’utente. Io ci aggiungo anche la conoscenza di strumenti di neuromarketing, partendo da domande come:

  • Cosa succede quando l’utente clicca lì?
  • La pagina 404 converte?
  • Il menù in quella posizione funziona?

Sono tutti aspetti a cui un tema “prefabbricato” non risponde, mentre chi fa siti web, conosce bene.

I testi ottimizzati per convertire

Per funzionare correttamente, il sito ha bisogno anche di contenuto. Quindi devi chiederti:

  • I testi sono ottimizzati solo per la ricerca?
  • Sono scritti in modo da avere loro stessi un design e non creare difficoltà nella lettura?

Diffida da chi ti consiglia di scrivere tu i testi del sito perché, purtroppo, se non hai competenze di copywriting e SEO, rischieresti di scrivere un testo che non converte e che non ti rappresenta.

Quello che puoi fare è scriverlo e farlo ottimizzare da un/una copywriter professionista, che ti possa dare una mano con le keyword e con la struttura del testo. Qui ti consiglio [link team] la persona giusta per questo lavoro.

La SEO

Il tuo sito deve essere ottimizzato SEO, altrimenti non riuscirai a farti trovare dai motori di ricerca.

La ricerca keyword, l’ottimizzazione della velocità del sito, la correzione di errori…Insomma, un mondo che non va lasciato da parte!

I miei siti non costano 290€

Da me non troverai il sito web a 290 €, semplicemente perché non si può realizzare un sito web professionale in 5 ore.

Sì ma quindi quanto costa un sito web?

Considerando vari aspetti come:

  • registrazione dominio;
  • acquisto hosting;
  • installazione WordPress;
  • definizione delle pagine del sito;
  • creazione della linea grafica del sito con icone e grafiche di brand;
  • UX della versione desk e mobile;
  • ottimizzazione SEO delle immagini per il web.
  • ecc ecc…

Il costo di un sito così strutturato parte da 1900 €.

È possibile aggiungere e togliere altri servizi come i testi, la SEO on page, la SEO tecnica, a seconda degli obiettivi.

Ma ti consiglio vivamente di non fidarti di chi fa siti completi di testi SEO ad un prezzo molto inferiore di questo.

Poi ci sono i costi fissi annuali come:

  • dominio;
  • hosting;
  • manutenzione;
  • aggiornamenti dei temi;
  • aggiornamenti dei plugin.
  • inserimento di contenuti e nuove pagine;
  • backup.

Per la manutenzione non dovrai andare a cercare di nuovo un professionista perché ho creato dei pacchetti per non lasciare mai soli i clienti, una volta consegnato il sito.

I siti che realizzo sono completamente gestibili anche in front-end dal cliente, in modo da poterti dare la possibilità di lavorare autonomamente inserendo articoli del blog, cambiando foto e testi come e quando vuoi, senza il mio intervento.

Dopo la messa on line facciamo una chiamata in video dove ti racconto come funziona il sito, registriamo la chiamata e sarà tua per sempre, così da poterla guardare quando ti serve.

Il fai da te non funziona

Il fai da te con i siti web ti porterà via un sacco di tempo e non otterrai i risultati sperati.

Se non hai conoscenze di UX design non riuscirai a progettare un sito bello e navigabile, nemmeno utilizzando i migliori drag&drop tipo Wix.

Questo cosa significa?

Che avrai tolto un sacco di ore alla tua attività per dedicarti alla creazione di un sito web che non funziona.

Calcola quanto vale un’ora del tuo tempo, moltiplicala per le ore che impiegherai per realizzare da zero il sito web + le ore che serviranno per scrivere i testi.

Aggiungi poi altre ore per eventuali problemi tecnici…

Vale davvero la pena utilizzare il tuo tempo per realizzare un sito che non converte?

Non sarebbe meglio usare il tuo tempo per fare il tuo lavoro e guadagnare e lasciar costruire il sito a chi lo fa di mestiere?

Dai lascia stare l’iscrizione a Wix, chiamami che facciamo due chiacchere.

Ogni 15 del mese, dopo pranzo, ti scrivo una mail.

Ti parlo di brand design, visual design, siti web e comunicazione fatta bene.
Ma non solo, sarai in prima linea per promozioni e sconti esclusivi .