5 errori da evitare
quando si crea un logo
Il logo è quello che rappresenta il tuo brand, l’immagine della tua attività, il tuo segno distintivo, la tua firma (ti ho convinto?)…
Per progettare un ottimo logo va prima fatto un ottimo briefing, dalla quale dobbiamo capire la finalità del logo stesso, a che target vuoi rivolgerti, quali colori usare, se usare solo il nome o un pittogramma.
Una volta decisi questi passaggi bisogna iniziare a progettare e stare attenti a non cadere in alcuni errori che possono essere fatali per il tuo logo e di conseguenza per la tua attività.
02. Usare troppi colori e font
Non è carnevale, occhio ai colori e ai font!
Sempre per il motivo sopra indicato è consigliabile non usare troppi colori e troppi font per la realizzazione di un logo, io parto sempre dalla progettazione in bianco e nero alla quale poi aggiungo i colori, ma non fate il carnevale di rio altrimenti il logo potrebbe non rendere bene come immaginate!
E limitate l’uso dei font a due al massimo, si creerebbe troppa confusione altrimenti.
03. Realizzarlo con Photoshop
Photoshop è bannato!
Il logo va realizzato in grafica vettoriale per poter garantire una maggiore adattabilità a qualsiasi dimensione.
Se creassi il tuo logo con photoshop o un programma di grafica raster non potresti ridimensionare il logo, il che significa che il tuo logo sarebbe utilizzabile solo per piccoli formati e risulterebbe sgranato se usato per grandi formati.
04. Copiare
Sembra scontato dirlo ma non è bello copiare, puoi prendere spunto da behance o drible, farti venire qualche idea da altri loghi ma non copiare, altrimenti rischi di avere un logo che è simile o uguale ad un altro perdendo quindi sia di fiducia che di professionalità, rischi di avere un logo non riconoscibile o che si confonde con altri, per non parlare poi dei diritti di copyright.
05. Usare immagini
Usare mai illustrazioni o immagini è uno degli errori più commessi!
Usare una di queste cose per la realizzazione del logo è un errore molto grave per vari motivi, i principali sono sempre riferiti all’usabilità del logo, un’immagine non può essere ingrandita come un vettoriale (vedi punto 2) se invece serve piccino l’immagine ricca di particolari si perde e rischia di essere vista solo come una macchia di un colore indefinito.
Diversamente si possono usare pittogrammi o simboli semplici e non troppo ricchi di dettagli.
Per questi 5 e per altri 2000 motivi che consiglio sempre almeno una consulenza con un grafico prima di mettere mano alla tua immagine, ricordati sempre che ne va della tua reputazione e di quella del tuo brand!

SILVIA PELUCCHI
Brand e Visual Designer | Creo e gestisco l’immagine per business ambiziosi e aziende che vogliono comunicare seriamente. Ti accompagno dal logo al sito web.
Seguimi su LinkedIn
Scrivi un commento