Catalogo, stampato o digitale?
Il catalogo rimane un indiscusso strumento di promozione marketing, ti permette di presentare la tua azienda e i tuoi prodotti in modo semplice e ordinato per poter favorire l’acquisto finale.
Solitamente è composta da molte pagine, con testi e immagini impaginati con coerenza per raccontare i tuoi prodotti e può essere realizzato sia in formato cartaceo che in formato digitale.
Ma quali sono i punti a favore di uno e dell’altro formato? Vediamoli assieme e cerchiamo di capire quale fa per te.
Catalogo digitale
- costo inferiore
sicuramente a differenza di un catalogo stampato per il formato digitale dovrei tenere in considerazione solo i costo di impaginazione del grafico quindi una cifra nettamente inferiore rispetto al catalogo cartaceo;
- aggiornamento
sarà più immediato aggiornare la scheda prodotto in caso di variazioni, bisognerà soltanto aggiungere o togliere elementi dalla pagine a sistemare l’impaginazione del sommario;
- interattività
potrete collegare il vostro catalogo digitale con dei link al vostro sito, renderlo interattivo e più piacevole da sfogliare inserendo anche elementi multimediali come video o animazioni.
Catalogo stampato
- professionalità
sicuramente il catalogo stampato fa fare alla tua attività “bella figura”, nonostante ci impegnano a essere sempre più digital avere in mano un bel catalogo stampato su una carta che si lascia sfogliare è tutta un’altra sensazione rispetto all’anonimo “clic;
- immediato
il catalogo digitale è immediatamente disponibile nella tua libreria in ufficio o sul tavolo del responsabile marketing, qualora stessi cercando un prodotto sarà più semplice sfogliarlo e cercarlo nel cartaceo lì a portata di mano;
- leggibilità
per quanto su un monitor possiate ingrandire la dimensione della visualizzazione, il format cartaceo ci da una maggiore leggibilità rispetto al digitale, anche le foto dei prodotti a mio parere saranno più belle se stampate!
Quale scegliere quindi?
Come per ogni cosa la verità sta nel mezzo, quello che consiglio è di realizzare un progetto che preveda entrambi, e utilizzarli a seconda della situazione o del target.
Per esempio se la tua azienda vende cosmetici e creme per il corpo potresti elencare e creare schede prodotto tecniche su quello cartaceo e inserire invece nel digitale video sull’utilizzo o animazioni per le applicazioni.
Se vuoi potrei rendere fruibile il formato digitale anche a chi è in possesso della copia cartacea inserendo un qr code o indicando dove è possibile scaricare il formato interattivo.
Spero di essere stata utile per farti e accompagnarti nella scelta del tuo catalogo!
Come grafica pubblicitaria posso aiutarti a realizzare il tuo catalogo nel formato che desideri, se vuoi conoscere i costi e tempi di realizzazione compila il form qui sotto per ricevere un preventivo gratuito!
Vuoi ricevere qualche informazione in più?
Richiedi un preventivo gratuito per la realizzazione del sito web per la tua azienda, parliamone sono in Brianza, lavoro principalmente tra Lomagna, Merate, Monza, Milano, Bergamo, Como e su tutto il territorio.