Caso Studio: Creatività punk e rigore geometrico: l’identità visiva di Elena Ciurli
Elena Ciurli non è solo una scrittrice e giornalista, è un’anima creativa che usa le parole come strumenti per raccontare storie che lasciano il segno. La sua identità visiva doveva riflettere la sua personalità: una fusione di spirito punk, estetica editoriale e un tocco di ordine geometrico, come a dire: “Sono creativa, ma ho tutto sotto controllo”.
Quando mi ha contattata per lavorare alla sua brand identity, la sfida era chiara: creare un logo e un sistema visivo che esprimessero autenticità, stile e professionalità, mantenendo quell’irriverenza che la contraddistingue.
Obiettivi del progetto
- Definire un’identità visiva distintiva, che comunicasse sia il lato creativo sia quello strutturato del suo lavoro.
- Creare un logo forte, riconoscibile e senza tempo.
- Sviluppare un sistema grafico coerente per materiali digitali e cartacei.
- Trovare un equilibrio tra l’estetica punk e la precisione geometrica, per trasmettere fiducia senza perdere originalità.
- Creare una narrazione visiva che accompagnasse la sua evoluzione professionale, senza risultare statica o limitata a un unico stile comunicativo.
Il processo creativo
Sviluppo del Concept del Logo
Il logo di Elena Ciurli prende ispirazione da due mondi apparentemente opposti, ma perfettamente bilanciati:
- I martelli della macchina da scrivere, simbolo del suono delle idee che prendono vita. Ogni lettera incisa rappresenta un colpo netto, deciso, proprio come la scrittura di Elena.
- Lo stile punk e i collage DIY, con un tocco di ribellione e carattere, senza perdere di vista la precisione della tipografia.
L’elemento grafico trasmette l’energia della scrittura e la sua potenza visiva, creando un mix perfetto tra l’anarchia del punk e la solidità geometrica, tra creatività e affidabilità.
Il logo comunica sicurezza e stile, come a dire: “Io so quello che faccio, e lo faccio con stile!”.

Creazione delle varianti del logo
Per garantire adattabilità e riconoscibilità, sono state sviluppate più versioni del logo:
- Logo principale → La versione completa con simbolo e lettering, ideale per copertine, materiali istituzionali e web.
- Logo secondario → Un’interpretazione più compatta, perfetta per biglietti da visita e materiali più contenuti.
- Icona o monogramma → Versione ridotta, pensata per avatar, social media e usi minimalisti.
- Versioni monocromatiche → Per applicazioni su sfondi scuri o in contesti dove il colore non è disponibile.
- Versione orizzontale → Per garantire maggiore flessibilità nei diversi formati digitali e cartacei.

Palette cromatica e tipografia
La scelta dei colori e dei font ha seguito la stessa logica del logo:
- Colori → Una combinazione di toni decisi e contrastanti. Il fucsia acceso richiama l’energia e la passione creativa, mentre il blu petrolio bilancia con una nota di stabilità e sicurezza.
- Tipografia → Un mix tra un carattere geometrico strutturato e un font con un tocco grunge, per mantenere l’equilibrio tra ribellione e precisione.


Il risultato
- Un’identità visiva forte e riconoscibile, che riflette la personalità di Elena.
- Un sistema di logo versatile, capace di adattarsi a diversi contesti.
- Una presenza online e offline coerente, che trasmette professionalità e originalità.
- Un’identità visiva che non segue mode passeggere, ma si distingue con carattere.
- Maggiore riconoscibilità del brand, che ha aiutato Elena a posizionarsi con una forte identità nel suo settore.
L’identità visiva di Elena Ciurli è la perfetta fusione tra creatività, carattere e affidabilità. Il suo logo non è solo un simbolo, ma una dichiarazione di intenti: un equilibrio tra energia ribelle e struttura solida.
Un brand ben costruito non è solo estetica, ma un modo per comunicare chi sei ancor prima di dire una parola.

SILVIA PELUCCHI
Brand e Visual designer
Creo l’immagine migliore per business ambiziosi e aziende che vogliono comunicare seriamente.
Seguimi sul LinkedIn